La porcellana di Capodimonte è un prodotto tipico della tradizione artigiana partenopea. Queste creazioni si distinguono per il particolare colore latteo, la compattezza e la trasparenza, dovuti all’assenza di caolino nell’impasto, caratterizzato invece da una fusione di argille provenienti dalle cave del Mezzogiorno, miste ad abbondante feldspato.
L’impasto da cui prendono forma le tradizionali porcellane di Capodimonte, dalla consistenza tenera e morbida, viene plasmato utilizzando stampi in gesso finemente scolpiti e cesellati, nei quali viene colata la porcellana liquida, in modo da ottenere l’oggetto crudo, sottoposto successivamente ad una prima lunga cottura in forno, per circa 8-12 ore a 1250°. Si ottiene, così, una creazione in biscuit di ceramica pronta per essere dipinta a mano e poi nuovamente cotta in forno, per 8 ore, a 750°, allo scopo di fissare perfettamente il colore. Le composizioni floreali vengono, invece, plasmate manualmente dall’artigiano per poi seguire lo stesso iter degli oggetti ottenuti con lo stampo.
-16%
Urna gatto stilizzato in ottone colorato nero
€150,00 €120,00
Tralcio della bellezza con orchidee azzurre e gialle
€225,00 €190,00
Elegante e raffinato tralcio composto da orchidee azzurre e gialle in porcellana di Capodimonte finemente lavorata con ogni fiore interamente lavorato a mano ed adagiato su di un raffinato tralcio composto di foglie e rami, anch’esso interamente lavorato a mano dall’artista. Ideale come oggetto di ornamento per qualsiasi tipo di arredo anche per applicazioni su muri e superfici lisce. Ottimo anche per tombe, loculi e cappelle. Prodotti resistenti al tempo e agli agenti atmosferici.
Peso | 0,83 kg |
---|---|
Dimensioni | 6 × 15 × 30 cm |
✔ PAGAMENTO SICURO ✔ RESO GARANTITO
COD:
MEM-F212/MED
Categoria: Fiori
Dimensioni: altezza 30cm - larghezza 15cm
Descrizione
Richiedi informazioni
Prodotti correlati
Spedizione gratuita per ordini superiori a € 400,00
VEDI LA NOSTRA COLLEZIONE